I cani sono molto creature curiose e curiose. Spesso cercano di indagare su nuovi oggetti che trovano, di solito usano il naso e la bocca! Ciò significa che i cani raccolgono comunemente varie cose in casa e in giardino. Ma cosa succede quando il tuo cane mangia la cacca di coniglio dal tuo giardino?
Ci sono diversi motivi per cui le feci può effettivamente essere abbastanza allettante da mangiare ai nostri compagni canini. Non è raro per cani a mangiare cacca di gatto o anche il proprio . Ma qual è il fattore principale dietro questo comportamento estremamente strano?
In questo articolo lo faremo esplorare cosa può succedere se il tuo cucciolo ha mangiato feci di coniglio. Vedremo cosa puoi aspettarti come proprietario di un cane e quando dovresti contattare il tuo veterinario.
Contenuti
- unoPerché i cani mangiano escrementi di coniglio?
- DueGli escrementi di coniglio possono far ammalare il mio cane?
- 3Il mio cane ha mangiato cacca di coniglio: e adesso?
- 4Cosa succede dopo?
- 5Come tratterà il mio cane il veterinario?
- 6Il mio cane starà bene?
- 7Prevenire l'ingestione di feci di coniglio
- 8Domande frequenti
- 9Pensieri finali
Perché i cani mangiano escrementi di coniglio?

I cani mangiano spesso escrementi di coniglio a causa del suo aroma interessante.
A un cane, la cacca di un altro animale avrà sempre un odore davvero interessante , quindi non è raro che i cani lo raccolgano e lo inghiottano! La cacca contiene un'ampia varietà di aromi, anche per l'uomo. Immagina quanto è aromatico per un naso sensibile come quello di un cane!
Ci sono gli odori del contenuto stesso, la sua vita batterica e gli odori del coniglio da esplorare. Anche è disponibile in una dimensione conveniente per un cane da mangiare e spesso si trova lontano da dove il loro genitore domestico può portarglielo via! Tutto ciò rende la cacca di coniglio uno spuntino perfetto per un cane.
Gli escrementi di coniglio possono far ammalare il mio cane?

Gli escrementi di coniglio hanno un odore curioso e sono perfetti per piccoli snack per cani.
Gli escrementi di coniglio sono in gran parte composto da erba digerita, piante verdi e verdure , con una spolverata di pelo di coniglio e batteri e un condimento di muco intestinale. Questi di per sé lo sono di solito non eccessivamente pericoloso per un cane. Quindi, nella maggior parte dei casi, mangiare piccole quantità di cacca di coniglio non causerà problemi. Tuttavia, potresti non volere che il tuo compagno canino ti lecchi la faccia per un po'!
Gli escrementi di coniglio possono in alcuni casi contenere germi potenzialmente problematici che può causare mal di stomaco. La cacca è anche sempre una potenziale fonte di parassiti come i vermi. Questi sono particolarmente preoccupanti se il tuo cane ha già una pancia sensibile o ha condizioni di salute preesistenti. È più probabile che le feci di coniglio portino germi se provengono da conigli selvatici, piuttosto che da animali domestici.
Mentre la maggior parte dei cani non avrà problemi dopo aver mangiato escrementi di coniglio, alcuni possono sviluppare problemi alla pancia , che potrebbe richiedere cure veterinarie. È importante notare che molti dei germi e dei parassiti che possono passare dal coniglio al cane possono passare anche all'uomo. Quindi, fai attenzione alla tua igiene e salute. Assicurati di lavarti le mani con il sapone!
Mangiare feci di coniglio non è la fine del mondo per il tuo cucciolo, ma se inizia a mostrare sintomi di cattiva salute nella settimana successiva, vale la pena discutere la situazione con il veterinario.
Il mio cane ha mangiato cacca di coniglio: e adesso?

Assicurati di seguire questi passaggi se pensi che il tuo cane possa aver mangiato feci di coniglio.
Se Fido ha mangiato di recente delle feci di coniglio, ci sono alcuni passaggi che puoi fare. Seguendo questi passaggi, sarai sicuro che il tuo veterinario abbia tutte le informazioni di cui ha bisogno e che il tuo cucciolo sarà in un buon posto per prendere qualsiasi azione consigliata dal veterinario .
Passaggio 1: proteggi il tuo cane
Prendi il tuo cucciolo lontano dalla sorgente degli escrementi di coniglio in modo che non possa più essere ingerito. Prova a rimuoverne uno dalla bocca del tuo cane se è sicuro farlo.
Passaggio 2: analizza ciò che è stato consumato
Prova a calcolare all'incirca cosa è stato mangiato e prendi nota del tempo. Ad esempio, è utile sapere se lo è escrementi di coniglio domestico o coniglio selvatico escrementi che sono stati mangiati.
Passaggio 3: chiama il veterinario
Segui i consigli della clinica veterinaria. Potrebbero consigliarti di continuare a gestire il tuo cane a casa. Ma se i sintomi sono preoccupanti, o se il tuo cane ha condizioni di salute preesistenti come una pancia sensibile, allora il potrebbe essere necessario un consiglio professionale e fare un controllo sanitario con il veterinario.
Passaggio 4: segui i consigli del tuo veterinario
Monitora da vicino il tuo compagno canino nelle successive 24 ore. Puoi trattarli normalmente, ma se si sviluppano sintomi di cattiva salute contattare il veterinario locale clinica per un consiglio.
Cosa succede dopo?

In alcuni casi il tuo cucciolo può raccogliere un insetto o un parassita mangiando le feci di coniglio.
Cacca di coniglio può contenere vari germi nocivi che può sconvolgere lo stomaco di un cane. Nella settimana successiva al consumo degli escrementi di coniglio, potresti vedere il tuo cane diventare letargico, mangiare di meno e avere vomito e diarrea. Questo è più probabile se hanno uno stomaco sensibile o altre condizioni preesistenti come la pancreatite. Se uno di questi sintomi inizia dopo aver mangiato feci di coniglio, assicurati di farlo contattare il veterinario locale clinica per un consiglio.
In generale, è probabile che i disturbi alla pancia associati agli escrementi di coniglio siano di breve durata. Il tuo cucciolo sarà probabilmente malato solo per pochi giorni. La maggior parte dei cani si riprenderà senza problemi. Detto questo, alcuni degli insetti e dei parassiti nelle feci di coniglio può causare problemi prolungati. Questi problemi possono includere diarrea cronica che dura diverse settimane o più.
Queste infezioni sono rare e non sono associate regolarmente ai conigli, ma in teoria la cacca di coniglio può trasmettere vari insetti che possono causare problemi a lungo termine. Tieni presente che molte di queste infezioni sono 'zoonotiche': possono passare anche alle persone, quindi fai attenzione all'igiene.
Come tratterà il mio cane il veterinario?

Se il tuo cucciolo mostra segni di malattia, contatta il veterinario locale.
Nella maggior parte dei casi, il tuo cane lo farà non mostrare sintomi di cattiva salute e può essere trattato normalmente. Alcuni cani avranno un lieve mal di pancia per alcuni giorni. Se ciò accade, è ragionevole nutrili con una dieta blanda (pollo bollito e Riso , per esempio), dato poco e spesso. Finché il tuo cane è ancora sveglio e mangia in modo ragionevole, questi casi possono essere gestiti bene a casa.
Se il tuo cane lo è davvero alle prese con vomito e diarrea o non sta mangiando per più di un giorno circa, è importante cercare un'assistenza veterinaria professionale. Allo stesso modo, se noti sintomi come la diarrea che persistono per più di una settimana, in cerca di aiuto veterinario è anche sensato.
In genere, se un cane lo è male e non mangiare dopo aver mangiato cacca di coniglio, un veterinario consiglierà cure sintomatiche e di supporto, mirate a ridurre la nausea e alleviare il dolore alla pancia. Alcuni cani che sono disidratati potrebbe essere necessario un ricovero a breve termine per i liquidi endovenosi per reidratarli.
costo labrador
Il tuo veterinario potrebbe suggerire un esame del sangue o una diagnostica per immagini (ecografia o raggi X) della pancia se il tuo cane è molto malato, ma nella maggior parte dei casi non saranno necessari. È più probabile che queste terapie più intensive vengano impiegate se è presente una condizione preesistente. Le condizioni preesistenti tendono a peggiorare le malattie.
Se un cane mostra segni di problemi cronici a lungo termine, il veterinario potrebbe raccomandare delle indagini. Questi potrebbero includere a esame del sangue, imaging della pancia o molto probabilmente un campione fecale inviato a un laboratorio per la ricerca parassiti come la salmonella , giardia , e vermi .
La stragrande maggioranza di queste infezioni da feci di coniglio sono gestibili e curabili. Ma richiedono tutti trattamenti specifici diversi, quindi una diagnosi accurata è essenziale.
Il mio cane starà bene?

La maggior parte dei cani si riprenderà rapidamente dopo aver mangiato le feci di coniglio.
Il vasto la maggior parte dei cani guarirà completamente entro una settimana circa dopo aver mangiato la cacca di coniglio. È probabile che anche quelli con sintomi a lungo termine alla fine si riprendano. Ma avranno bisogno dell'aiuto di un veterinario per ottenere una diagnosi accurata e un trattamento accurato.
Prevenire l'ingestione di feci di coniglio
Se la cacca di coniglio e altri oggetti dall'odore interessante sono un'abitudine problematica regolare, allora un'opzione sensata è quella addestra il tuo cucciolo ad accettare una museruola. Ciò consentirà loro di respirare facilmente e ansimare, ma non permetterà loro di mangiare cose mentre sono in giro. Anche una formazione adeguata è una buona idea e sempre qualcosa su cui lavorare. Tutti i cani dovrebbe avere un comando 'lascia'. , Per esempio.
Se il problema sono gli escrementi di coniglio selvatico, potrebbe valere la pena cercarli passeggiate e percorsi che evitano le popolazioni di conigli più fitte . Questo dovrebbe aiutarti a evitare del tutto la cacca.
Se il problema sono gli escrementi di coniglio domestico, potrebbe valere la pena provare a separare gli spazi di vita del tuo coniglio e del tuo cucciolo. Questo aiuterà a tenere le feci di coniglio lontane dal tuo cane curioso. Se vivi in campagna e nel tuo giardino ci sono conigli selvatici, potresti dover dare un'occhiata al tuo giardino prima di far uscire Fido.
Domande frequenti
I cani possono catturare la salmonella dalla cacca di coniglio?
I conigli sani possono essere portatori di batteri della salmonella , proprio come possono fare i cani sani. Esiste il rischio potenziale che la salmonella possa essere trasmessa attraverso quasi tutte le feci dei mammiferi e la salmonella può causare diarrea a lungo termine nei cani.
I cani possono catturare i vermi dalla cacca di coniglio?
I conigli non soffrono di vermi così comunemente come cani e gatti, ma loro può ancora passare nematodi e tenie ai cani. Il più probabile che portino è l'ossiuri. I cani possono anche trasmettere i vermi ai conigli. Questo è un altro buon motivo per raccogliere anche la cacca del tuo cane! In ogni caso, i cani dovrebbero essere trattati per i vermi almeno trimestralmente.
I cani possono catturare Giardia dalla cacca di coniglio?
Giardia è un parassita protozoico, il che significa che non è né un batterio né un verme, ma qualcosa nel mezzo. Si pensa che la giardia sia una parte normale della vita nell'intestino di un coniglio e in genere non causa loro problemi. Cacca di coniglio non trasmetterebbe comunemente giardia , ma è possibile. Giardia provoca irritazione intestinale cronica e diarrea prolungata nei cani.
Pensieri finali
La cacca di coniglio è una cosa comune da scoprire e spesso irresistibile per i cani curiosi ! Nella maggior parte dei casi, mangiare feci di coniglio non causerà alcun danno ai nostri compagni canini. Ma se Fido ha condizioni di salute preesistenti o se viene mangiata una grande quantità di cacca, allora può causare malattie nei cani.
La maggior parte dei casi avrà un lieve mal di pancia per alcuni giorni e si riprenderà completamente. In alcuni casi, questi disturbi alla pancia possono essere più gravi e possono richiedere cure veterinarie.
La cacca di coniglio può anche trasmettere raramente infezioni croniche alla pancia come vermi, giardia e salmonella, che di nuovo tutti richiedono una diagnosi e un trattamento specifici dal tuo veterinario Ricorda, molti di questi problemi possono interessare anche le persone, quindi assicurati che la tua igiene sia all'altezza!