I cani possono mangiare i marshmallow?

I cani possono mangiare i marshmallow?

I marshmallow sono una delizia gustosa che molti di noi apprezzano di tanto in tanto. Soprattutto nei mesi più freddi o invernali.

Che si tratti di quelli mini sulle nostre cioccolate calde o di quelli grandi e squidgy melty in s'mores o di quelli mini nella cioccolata calda o nei cereali. Sono un dolcetto popolare e appiccicoso.



Ma è sicuro condividere questa dolce sorpresa con il tuo cane? Andranno bene? Scopri cosa fare e perché potrebbero non essere la decisione migliore per il tuo cane.

Contenuti

Di cosa sono fatti i marshmallow?

I marshmallow sono un dolcetto dolciario a base di una miscela di zucchero, sciroppo di mais, gelatina e aromi (solitamente vaniglia). Vengono quindi modellati in forme, più comunemente quadrati o cilindri corti, e ricoperti di zucchero a velo.



Alcuni marshmallow sono invece realizzati con dolcificanti artificiali per produrre una versione a basso contenuto di zucchero. Questo può essere utile per le persone che hanno bisogno di controllare l'assunzione di zucchero, come i diabetici. Xilitolo è un dolcificante artificiale che viene spesso utilizzato in questa situazione e, sebbene questo ingrediente sia dannoso per le persone, lo è molto tossico per i cani.

I marshmallow vanno bene per i cani?

La maggior parte dei normali marshmallow non sono velenosi per i cani, quindi possono tecnicamente mangiarli, fintanto che è solo su base molto occasionale. Tuttavia, esploreremo i motivi per cui non è un'idea così salutare un po' più avanti.

I marshmallow che contengono xilitolo, tuttavia, sono pericolosi e non devono mai essere dati al tuo animale domestico in nessun caso. Controlla sempre gli ingredienti del pacchetto per vedere se hai un marshmallow a basso contenuto di zucchero che potrebbe contenere xilitolo.



I marshmallow fanno bene ai cani?

Sappiamo che i marshmallow dovrebbero essere mangiati solo occasionalmente, e lo stesso vale per i nostri animali domestici. Non sono particolarmente buoni per noi e forniscono poco in termini di nutrizione. Ci sono snack molto più sani che potresti dare al tuo cane rispetto ai marshmallow!

razze cani neri

Gli alti livelli di zucchero e sciroppo di mais possono portare a disturbi di stomaco in alcuni animali. Potrebbero verificarsi vomito e diarrea, così come dolore addominale se i marshmallow vengono mangiati in grandi quantità. Può verificarsi anche gonfiore.

Anche se il tuo cane può tollerare bene queste prelibatezze, le calorie in eccesso non gli faranno alcun favore. Nutrire troppi snack ipercalorici porterà ad un aumento di peso nel tempo. Obesità comporta i suoi rischi per la salute, quindi se il tuo cane è già incline all'aumento di peso, evita i marshmallow.



Alcuni marshmallow possono essere piuttosto grandi, che potrebbe essere un rischio per cuccioli, cani più piccoli o brachicefali (razze dalla faccia piatta), che hanno vie aeree strette e tendono a soffocare.

I marshmallow sono velenosi per i cani?

  Muso di cane in un mucchio di marshmallow
Per alcuni cani, vale anche la pena notare che i marshmallow potrebbero essere un rischio di soffocamento.

Mentre i marshmallow standard non sono tossici per i cani, le versioni a basso contenuto di zucchero potrebbero essere. Potrebbero contenere qualcosa chiamato xilitolo, che è un dolcificante artificiale che potrebbe essere fatale per il tuo amico canino.

Questo ingrediente è perfettamente sicuro per l'uomo, ma nei cani può causare seri problemi. L'ingestione di xilitolo induce il pancreas del tuo cane a rilasciare grandi quantità di insulina nel flusso sanguigno, il che provoca un brusco calo dei livelli di zucchero nel sangue. Se questi livelli di zucchero diventano troppo bassi, il tuo cane potrebbe soffrire di ipoglicemia, una condizione che può causare effetti collaterali dannosi. In alcuni casi si può anche osservare un'insufficienza epatica irreversibile ed è potenzialmente fatale.

I seguenti sintomi possono essere osservati in un cane affetto da avvelenamento da xilitolo:



  • Debolezza/collasso
  • Vomito
  • Tremori
  • Gengive pallide
  • Un aumento della frequenza cardiaca
  • Convulsioni
  • Morte
  Donna sdraiata con cane che tiene bevanda calda con marshmallow
Fai molta attenzione quando mangi o bevi marshmallow con cioccolato.

È quindi estremamente importante controllare la lista degli ingredienti prima di offrire al tuo cane uno dei tuoi marshmallow.

Cioccolato è un altro ingrediente che può essere dannoso per il tuo animale domestico. Se hai dei marshmallow ricoperti di cioccolato o quelli che contengono gocce di cioccolato o aromi, allora dovresti evitare di condividerli con il tuo amico peloso.

I cani non sono in grado di elaborare una certa sostanza chimica nel cioccolato chiamata teobromina. Il cioccolato fondente e il cacao in polvere sono più dannosi per i cani rispetto al cioccolato al latte o bianco in quanto contengono livelli più elevati di teobromina. È dose-dipendente , quindi i cani più piccoli saranno più sensibili dei cani più grandi ai suoi effetti. La teobromina può causare vomito, diarrea, frequenza cardiaca elevata, ipereccitazione, tremori, convulsioni e insufficienza epatica.

Devi far vedere il tuo cane da un veterinario il prima possibile, anche se sembra che stia bene dopo aver mangiato il cioccolato, poiché i sintomi possono richiedere alcune ore per svilupparsi.



Cosa devo fare se il mio cane mangia marshmallow?

Il tuo cane ha fatto irruzione nella tua scorta di marshmallow? Ecco cosa fare -

  • Rimuovi il tuo cane dall'area - Impedisci al tuo cane di mangiare altri marshmallow rimuovendolo dall'area in modo che tu possa ripulire
  • Controlla che tipo ha mangiato - Se la confezione è ancora presente, controlla se i marshmallow contenevano xilitolo
  • Esamina il tuo cane per assicurarti che stiano bene: il tuo animale domestico sta bene o mostra segni di mal di stomaco, debolezza o collasso?
  • Chiama il tuo veterinario per un consiglio – Dovresti chiamare il tuo veterinario se i marshmallow contengono xilitolo o cioccolato, ma anche se il tuo animale domestico ha mangiato un gran numero di normali marshmallow o se mostra segni di soffocamento.
  • Segui i consigli del tuo veterinario – Se il tuo veterinario vuole che tu porti il ​​tuo cane in clinica, assicurati di seguire questo consiglio. Un trattamento tempestivo porta a risultati migliori.

Quali altri snack potrebbero essere dannosi per il mio cane?

Se ti piace condividere i tuoi snack con il tuo animale domestico, allora vale la pena sapere quali sono quelli pericolosi che dovresti evitare di dare. Quanto segue non deve mai essere somministrato al tuo cane:

uva passa

L'uvetta (e l'uva) possono essere tossiche per i cani, causando insufficienza renale e morte. L'esatto meccanismo di azione è sconosciuto, il che significa che può essere abbastanza difficile sapere quanti faranno ammalare un cane. In alcuni casi, uno o due l'uvetta può causare problemi , ma altri potrebbero mangiare molto e stare bene. Poiché non puoi prevedere come reagirà il tuo cane, è meglio andare sul sicuro e non darne affatto al tuo cane. Tieni presente che questo include torte, biscotti, pasticcini o pane con uvetta, miscele di frutta secca e uvetta ricoperta di cioccolato.



Noccioline

Le noci di macadamia sono particolarmente tossiche per i cani e possono causare problemi alla loro funzione nervosa e muscolare. Alcuni cani sembrano più sensibili agli effetti di Noci di macadamia rispetto ad altri, ma può essere difficile prevedere in anticipo quali saranno. Altre noci che non dovrebbero essere somministrate a letto ai cani includono noci, pistacchi, noci pecan o qualsiasi altra frutta a guscio che è stata molto salata o ricoperta di cioccolato.

Patatine fritte

Snack trasformati come patatine o Cracker Di Pesci Rossi può contenere alti livelli di sale e aromi. Quello strano non dovrebbe causare troppi problemi, ma non dovresti darne troppi in caso di tossicità del sale, in più potrebbero portare ad un aumento di peso.

Caramelle E Dolci

Proprio come i marshmallow, non dovresti darne altro al tuo cane caramelle o dolci poiché non contengono nutrienti preziosi e quantità molto elevate di zucchero. Non solo, ma alcune caramelle senza zucchero potrebbero contenere xilitolo dannoso. Come dovresti sapere in precedenza in questo articolo, questo ingrediente è altamente tossico per i cani, causando pericolosi effetti collaterali. Alcune caramelle dure potrebbero anche essere un rischio di soffocamento nei cani, specialmente quelle rotonde che potrebbero rimanere incastrate nella gola del tuo cane.

Quali snack sani posso condividere in sicurezza con il mio cane?

  Chiuda in su della frutta eccellente scura

Come regola generale, dovresti attenerti alla dieta regolare del tuo cane, ove possibile. Otterrà tutta la nutrizione di cui ha bisogno da cibo commerciale di buona qualità e qualsiasi spuntino extra aggiungerà solo calorie. Tuttavia, se vuoi ancora curare il tuo cane, ecco un elenco di cose salutari che potresti provare:



Popcorn semplici

I popcorn semplici sono uno spuntino sicuro da condividere con il tuo cane. Evita qualsiasi cosa ricoperta di zucchero, sale e caramello, poiché sono tutti malsani per i nostri animali domestici. Attenersi ai semplici chicchi spuntati come trattamento croccante occasionale per il tuo animale domestico.

Bastoncini Di Verdure

I bastoncini di cetriolo, pepe e carota sono ottimi dolcetti ipocalorici per i cani. Queste verdure sono tutte sicure e forniscono ai tuoi cani vitamine e fibre aggiuntive. Altre verdure sicure includono zucchine, piselli e fagiolini. Le verdure non dovrebbero costituire più del 10% della dieta quotidiana del tuo cane, anche se, altrimenti, potresti rischiare disturbi di stomaco. Abbiamo raccolto un elenco di frutta e verdura che sono sicuri per i cani da mangiare .

Strisce Magre Di Carne Cotta

Strisce di carne magra come tacchino o pollo sono una gustosa sorpresa per il tuo animale domestico. Assicurati che la carne non sia condita o cotta in salsa. Dovrebbe essere servito al tuo cane semplice.

Burro di arachidi

Burro di arachidi è qualcosa che piace a molti cani. Assicurati solo che non lo mangino troppo spesso, poiché le calorie in più potrebbero portare ad un aumento di peso. È meglio spalmarlo all'interno di un giocattolo o di un tappetino per l'alimentazione in modo che duri più a lungo e dia al tuo cane alcuni stimoli mentali mentre lo affronta. Evita il burro di arachidi a ridotto contenuto di zucchero, anche se potrebbe contenere xilitolo, un dolcificante artificiale tossico per i cani.

mastino mix di laboratorio

Frutta

Ci sono molti frutti che sarebbero un buon trattamento ipocalorico e nutriente per il tuo cane. Mirtilli, fragole, melone, fette di mela e pere sono tutti sicuri da provare con moderazione. Ancora una volta, assicurati di evitare uva (e uvetta), poiché possono essere tossici per i cani.

Domande frequenti

I cani possono mangiare i marshmallow?

I cani possono mangiare marshmallow, ma non è raccomandato. I marshmallow hanno un basso valore nutritivo e contengono alti livelli di zucchero, che potrebbero causare disturbi allo stomaco e aumento di peso. C'è anche il rischio di avvelenamento se il tuo cane mangia un marshmallow che contiene xilitolo o cioccolato.

Dovrei chiamare il veterinario se il mio cane mangia marshmallow?

Se il tuo cane ha mangiato uno o due normali marshmallow, allora dovrebbe stare bene. Tuttavia, se il tuo cane ha fatto irruzione nei tuoi armadi e ne ha mangiato una quantità molto grande, o sospetti che quei marshmallow contengano xilitolo, chiama il veterinario. Un trattamento tempestivo (se necessario) porta sempre ai migliori risultati, quindi chiama la tua clinica locale se hai dubbi sul tuo animale domestico.

Pensieri finali

Anche se è improbabile che lo strano marshmallow normale faccia troppi danni, non possiamo certamente consigliarti di darlo da mangiare al tuo animale domestico. Non vi è alcun beneficio nutrizionale in questo trattamento zuccherino e comporta alcuni rischi come aumento di peso, soffocamento o persino tossicità (se vengono somministrati accidentalmente marshmallow contenenti xilitolo o cioccolato). Cerca di ignorare le sue suppliche e attenersi alla solita dieta del tuo cane.

Commenti