I cani possono mangiare gamberetti? Cosa succede quando lo fanno?

I cani possono mangiare gamberetti? Cosa succede quando lo fanno?

Forse hai nutrito il tuo cucciolo con dei gamberetti prima di leggere questo articolo, o forse stai facendo la dovuta diligenza prima di offrire a Fido uno di questi gustosi crostacei. I gamberetti non sono solo ricchi di proteine ​​carnose, ma sono anche gustosi e ricchi di sostanze nutritive e benefici per la salute del tuo cane. Quindi puoi nutrire i gamberetti del tuo cane e cosa succede se lo fai?

La risposta breve è sì, per la maggior parte dei cani è sicuro mangiare gamberetti con moderazione. Ma ci sono alcune cose che dovresti considerare prima di darlo da mangiare al tuo cane. Ci saranno alcune limitazioni dovute ad alcuni cuccioli che hanno uno stomaco più sensibile e al modo in cui vengono cucinati i gamberetti. È anche possibile che alcuni animali abbiano allergie ai crostacei con reazioni gravi , quindi è qualcosa da tenere a mente.



Sebbene i gamberetti siano uno spuntino sano, dovrebbero essere somministrati ai cani solo in piccole quantità in quanto possono essere dannosi in grandi quantità. Prima di immergerti direttamente e aggiungere i gamberetti alla dieta del tuo cane, leggi questa guida completa su cosa fare e cosa non fare con i gamberetti.

Nutrienti per gamberetti

I gamberetti offrono al cane proteine ​​e molte vitamine e minerali che lo aiutano a raggiungere un sano stato ossidativo. Poiché è nutriente, può essere utilizzato in quantità limitate su base regolare nella maggior parte delle diete dei cani adulti. Poiché è a basso contenuto di grassi e carboidrati, è un'alternativa perfetta alle prelibatezze per cani commerciali e, a sole 7 calorie per gamberetto, è perfetto per quei cani più robusti che si trovano a dieta.



Ciò significa che i gamberetti possono essere un'ottima fonte di proteine ​​ipocaloriche per quasi tutti i cani. Ovviamente i cani più piccoli hanno esigenze nutrizionali inferiori rispetto ai cani più grandi, quindi dovrai nutrire il tuo cane in modo appropriato in base alla loro taglia. È difficile per i cani ottenere i nutrienti di cui hanno bisogno solo con crocchette secche, quindi dar loro da mangiare cibi naturali crudi come i gamberetti per le proteine ​​e nutrendoli di frutta come l'ananas per i carboidrati è una buona idea.

Cotto, crudo o fritto?

Mentre puoi nutrire il tuo cane con la maggior parte delle carni crude, i gamberetti sono un po 'diversi. Quando vengono serviti crudi e non cotti, i gamberetti contengono batteri nocivi che possono avere un impatto negativo sul sistema digestivo del tuo cane. Per questo motivo, ti consigliamo di nutrire il tuo cane solo con gamberetti cotti.

I gamberetti fritti sono qualcosa che non consigliamo di nutrire il tuo cucciolo. Anche se può essere super gustoso, è un alimento grasso trasformato di cui potrebbe fare a meno. I cibi fritti in eccesso possono causare problemi digestivi al tuo cucciolo e di conseguenza probabilmente ripulirai le feci molli.



Se stai cucinando gamberetti per un curry o qualcosa di impertinente, assicurati di cucinare i suoi gamberetti separatamente perché non dovrebbero essere dati gamberetti piccanti o conditi. I gamberetti così freschi, semplici e cotti sono l'unico tipo che ti consigliamo di nutrire il tuo cucciolo.

Quali parti possono mangiare?

Parti di gamberetti

Proprio come noi umani, i cani dovrebbero mangiare solo le code carnose e muscolose, quindi assicurati di rimuovere la testa e il guscio, poiché sono affilati e possono irritare il suo tratto digestivo e talvolta possono causare soffocamento.

Una volta che ti rimane la coda carnosa, assicurati di cuocere i gamberetti secondo le istruzioni sulla confezione e controlla che siano ben cotti fino a quando non sono di colore rosa e leggermente opachi.



Quanti gamberetti possono mangiare i cani?

Mezza tazza di gamberetti ogni settimana è adatta alla maggior parte dei cani, ma modificala leggermente in base al suo peso. Sebbene i gamberetti siano a basso contenuto di grassi e calorie, sono ricchi di colesterolo, quindi assicurati di nutrire il tuo cane con i gamberetti solo come trattamento occasionale piuttosto che a ogni pasto.

Per fortuna, e senza entrare troppo nel tecnico qui, il colesterolo contenuto nei gamberetti è il colesterolo più sano che può essere abbastanza benefico per il suo sistema cardiaco, che è un altro motivo per cui i gamberetti dovrebbero essere gustati con moderazione.

I gamberetti sono utili per i cani?

Proprio come la maggior parte dei crostacei, è ricco di acidi grassi Omega 3, che sono anche buoni per il sistema cardiaco, oltre a promuovere una pelle e un pelo sani. Include anche una varietà di sostanze nutritive come astaxantina, selenio, rame, zinco e vitamine B6, A ed E, anche se in piccole quantità. Oltre a questi e ai suddetti benefici proteici ed energetici, i principali nutrienti presenti nei gamberetti includono:

Vitamina B12: La vitamina B12 svolge un ruolo importante nella salute gastrointestinale di un cane e nelle funzioni metaboliche. Aiuta anche a mantenere in salute le sue cellule del sangue, il che ovviamente aiuta il benessere quotidiano e gli dà l'energia di cui ha bisogno. Una mancanza di questa vitamina provoca affaticamento, perdita di appetito e perdita di peso, quindi è importante assicurarsi che riceva il suo apporto giornaliero di vitamina B12.



Niacina: Questa è un'altra vitamina, meno comunemente nota come vitamina B3, ed è un importante antiossidante che ripara le cellule e converte l'energia in glucosio, che produce l'energia di cui ha bisogno per funzionare. Aiuta anche a mantenere livelli ormonali sani e senza questa vitamina soffrirà di stanchezza e ottusità mentale.

Fosforo: Il fosforo è un minerale simile al suo cugino più famoso, il calcio, e aiuta a mantenere ossa e denti forti e sani. Ma è anche importante per l'assorbimento e il funzionamento delle altre vitamine del gruppo B sopra elencate. Aiuta anche i reni a funzionare in modo sano e può persino tenere a bada il rachitismo.

Possibili effetti collaterali

Come con qualsiasi introduzione di nuovo cibo, assicurati di dargli da mangiare solo una piccola quantità all'inizio, un paio di gamberetti andranno bene, solo per assicurarti che se sperimenta effetti collaterali sono ridotti al minimo.

Alcuni effetti collaterali potrebbero includere diarrea, vomito e flatulenza eccessiva, quindi se noti uno di questi sintomi assicurati di non dargli da mangiare più gamberetti. Altri effetti collaterali includono graffi, punti caldi della pelle e infezioni alle orecchie, e presto sarà chiaro che i gamberetti non sono lo spuntino per lui.



Gli effetti collaterali più gravi includono lo shock anafilattico che può essere mortale, quindi se noti sintomi come orticaria, viso o muso gonfio, sbavature eccessive o pelle arrossata, portalo immediatamente dal veterinario. Sebbene questo sia un effetto collaterale molto raro, è più probabile che si verifichi se mangia gamberetti crudi o non cotti correttamente.

Domande frequenti

D: I cani possono mangiare code di gamberetti?
A: Come accennato in precedenza, i cani non dovrebbero mangiare code di gamberetti. Può essere pericoloso soprattutto per i cani più piccoli, perché diventano un pericolo di soffocamento se rimangono bloccati nella gola del tuo cucciolo.

D: I cani possono mangiare gusci di gamberetti?
A: Dovresti sempre sgusciare i gamberetti prima di darli da mangiare al tuo cane. Mentre alcune persone danno da mangiare ai loro cuccioli crudi, anche i gusci di gamberetti sono un rischio di soffocamento, proprio come le code. Non lo consigliamo e ti incoraggiamo a vedere il tuo veterinario se il tuo cucciolo ingerisce accidentalmente un guscio di gamberetto.



D: I cani possono mangiare shirmp tempura?
R: Non consigliamo al tuo cane di mangiare alcun tipo di cibo fritto, solo perché ha un impatto sul corpo e sul sistema digerente più duro di quanto non faccia l'uomo. Sebbene la tempura occasionale non possa causare molti danni, ti consigliamo di consultare il veterinario se il tuo cane ha una reazione avversa a uno dei condimenti usati.

D: I cani possono mangiare scampi di gamberetti?
R: Gli scampi contengono burro e aglio nella maggior parte delle ricette. Questo è uno dei tipi di gamberetti che i cani di solito possono consumare senza troppi problemi, anche se l'aglio può essere un po 'ricco per il loro stomaco. Consigliamo la moderazione qui in modo da non dare problemi di stomaco al tuo cucciolo. Di solito le persone non preparano gli scampi da nutrire direttamente al loro cane, ed è il risultato degli avanzi. Quindi dovrai solo assicurarti di sapere cosa è stato incluso nel condimento per scampi prima di dare da mangiare a Fido.

D: I cani possono mangiare cracker o patatine ai gamberetti?
A: Tutto dipende dalla ricetta. Se il tuo cane è senza cereali, alcune ricette di cracker potrebbero aver aggiunto farina e il tuo cucciolo potrebbe avere una reazione avversa. Consigliamo la moderazione per le patatine, soprattutto se fritte.

miglior cibo per cani ad alto contenuto di fibre-problemi alle ghiandole anali

D: I cani possono mangiare gamberetti Alfredo?
R: Questo dipenderà in gran parte dagli ingredienti utilizzati nella ricetta Alfredo. La maggior parte delle ricette per Alfredo conterrà latticini, che alcuni cuccioli potrebbero avere problemi di digestione. Ti consigliamo di nutrire il tuo cane con gamberetti Alfredo solo con moderazione.



D: I cani possono mangiare cocktail di gamberetti?
A: Il cocktail di gamberetti è davvero solo gamberetti cotti con salsa aggiunta. La salsa non è raccomandata per i cani, ma i gamberetti reali possono essere somministrati al tuo cane senza problemi se somministrati al tuo cucciolo con moderazione.

D: I cani possono mangiare riso fritto con gamberetti?
R: Il riso fritto con gamberetti di solito va bene, poiché la maggior parte degli ingredienti di solito include solo verdure, uova, riso e gamberetti. Il tuo cane potrebbe avere un problema se il riso fritto con gamberetti se la ricetta utilizza salsa di soia. Alcuni cani possono avere una reazione negativa alla salsa di soia a causa degli ingredienti, quindi dovrai assicurarti di conoscere gli ingredienti dentro e fuori.

D: I gamberetti sono usati in alcuni alimenti secchi per cani?
A: Di solito vedrai il pesce come ingrediente in alcuni tipi di alimenti per cani. Puoi vedere che il pesce è un ingrediente principale in alcuni dei nostri cibi preferiti per i rottweiler , e anche incluso in alcuni alimenti per formulati per Bassotti .

Pensieri finali

Quindi, ora sai che il tuo migliore amico può mangiare gamberetti in modo abbastanza sicuro, a seconda di come viene cucinato. Dovrebbe mangiare solo la parte carnosa del corpo e devi rimuovere la testa affilata, le code e il guscio. I gamberetti devono essere cucinati accuratamente e dovrebbero essere semplici senza spezie o condimenti.

I gamberetti hanno un'ampia varietà di benefici per la salute ed è pieno di grassi e sostanze nutritive sani, e l'odore da solo fa impazzire la maggior parte dei cagnolini. Assicurati solo che quando gli dai da mangiare Gamberetti per la prima volta controlli le sue reazioni per assicurarti che non sia allergico ad esso, o peggio, vada in shock anafilattico.

Finché reagisce bene alla prima volta, puoi continuare a includerlo nella sua dieta settimanale. Al tuo cane piacciono i gamberetti? Facci sapere nei commenti qui sotto quanto è pazzo il tuo cucciolo a mangiare gamberetti!

Commenti